Il Piano dell’Offerta Formativa esplicita l’autonomia scolastica e riassume in sé la progettualità e l’organizzazione educativo - didattica di ogni singola istituzione.
L’autonomia ha messo in moto un generale processo di cambiamento dell’intero sistema scolastico in quanto consente:
Per realizzare quanto premesso è necessario acquisire, nella scuola, una capacità progettuale in grado di individuare delle linee guida generali per potersi districare all’interno di una realtà complessa come quella scolastica, dove molteplici sono le interazioni tra i diversi soggetti, le dinamiche relazionali che s’instaurano, le consuetudini, le reticenze al cambiamento.
Nell’ Istituto funziona da anni un Sistema Gestione Qualità che orienta l’ azione collegiale al miglioramento continuo dell’offerta formativa.
Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) costituisce un quadro complessivo di riferimento in quanto:
Questa identità va intesa come capacità della scuola di reagire agli stimoli provenienti dal territorio e di porsi nelle condizioni di rispondere alle richieste della società attraverso obiettivi condivisi che si possono configurare:
Il nostro Piano dell’Offerta Formativa è stato redatto partendo:
E’ la progettazione delle scelte ed è il documento attraverso il quale vengono riarticolate, in modo coerente, partecipato, motivato e trasparente, le scelte fatte dalla scuola.
Da questa pagina è possibile scaricare il POF aggiornato.