Stamane si è svolta l’inaugurazione della biblioteca del plesso di scuola Primaria di via Sidoli.
E’ stata posta una targa in memoria del maestro Vincenzo Petitto che per lunghi anni fu docente dell’Istituto, dedicandosi con passione e dedizione ad istruire ed educare molte generazioni di bambine e bambini che oggi, già grandi, ricoprono i più vari ruoli nella società e recano memoria dei preziosi insegnamenti.
Sono intervenute le figlie del maestro Petitto, La Prof.ssa Tiziana Cerrato referente della Rete Torino Libri, a cui l’I.C. di via Sidoli aderisce dall’anno scolastico 2021-2022, il Prof. Guggino, Consigliere della Circoscrizione 8, il signor Karoui, Presidente del Consiglio di Istituto.
Alcuni alunni hanno interpretato la lettura animata di un brano di “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare “di Luis Sepulveda.
La cerimonia è stata allietata dalla prof.ssa Bruno, docente di potenziamento musica che ha suonato due brani di Ennio Morricone, tratti dalla colonna sonora di due celebri film: “Nuovo cinema Paradiso” e”C’era una volta il West”.
L’Istituto riserva un’attenzione particolare all’educazione alla lettura esplicitata all’interno della propria offerta formativa per il triennio 2022-2025: rinnovamento delle tre biblioteche d’Istituto, incontri con gli autori, “Io leggo per te-biblioteca itinerante”, partecipazioni a varie iniziative e concorsi.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e in particolare alla maestra Annalisa Visaggi referente della Commissione Biblioteca.
Si informa le SS. LL. che le prove standardizzate nazionali che riguardano la 2a classe della scuola primaria (prova cartacea tradizionale di Italiano e di Matematica), la 5 a classe della scuola primaria (prova cartacea tradizionale di Italiano, di Matematica e di Inglese) e la 3 a classe della secondaria di primo grado (prove computer based - CBT di Italiano, Matematica e Inglese -livello A1 e A2 del QCER), si terranno secondo il seguente calendario consultabile anche al link di seguito riportato: https://www.invalsiopen.it/calendario-prove-invalsi-2023/
in allegato la circolare
I nostri alunni al Modulo PON di informatica scuola primaria
Si comunica che martedì 31 gennaio 2023, alle ore 11:30 avrà luogo l'inaugurazione della Biblioteca del plesso di via Giuditta Sidoli n. 10, che riaprirà con nuovi allestimenti ed un arricchito patrimonio librario. In tale occasione sarà posta una targa in ricordo del maestro Vincenzo Petitto, per lunghi anni docente dell'Istituto, il cui operato costituisce chiaro esempio di impegno e dedizione alla professione docente e di particolare attaccamento alla nostra scuola.
Per cause tecniche e in vista dell’imminente riunione de Collegio dei docenti che si riserva di presentare eventuali altri proposte circa il nome e la modalità della consultazione, il sondaggio in corso viene sospeso, ci scusiamo per il disagio.
Si allegano i calendari delle attività in programma:
- Word and Experience;
- Moduli PON 10.1.1A-FDRPOC-PI-2022-59; 10.2.2A-FDRPOC-PI-2022-82
in allegato quanto in oggetto
in allegato la circolare 113
Si comunica che è stata avviata la procedura per intitolare il nostro Istituto ad una personalità il cui operato incarni valori che possano essere di esempio alle alunne e agli alunni e a tutta la comunità scolastica. Sono aperte le consultazioni di tutte le componenti scolastiche. in allegato la comunicazione per esteso.
Si comunica che martedì 17 gennaio prenderà avvio il Progetto Sostegno Orizzontale Studenti finanziato dalla Fondazione Giuseppe Ferrero con il contributo della Fondazione La Stampa, Specchio dei tempi.
In allegato il comunicato e alcune immagini della firma dei Patti Educativi
È stata inviata oggi a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024.
Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguarderanno anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica.
tutte le informazioni potranno essere visualizzate dai seguenti link: -nota-sulle-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2023-2024-le-domande-dal-9-al-30-gennaio-prossimi
e al link per accedere al servizio: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
I Servizi Educativi in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi dal 9 al 30 Gennaio 2023 offrono un servizio di SUPPORTO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE per chi è in possesso di credenziali SPID.
In allegato i volantini con le informazioni principali.
Per maggiori informazioni sulle iscrizioni online vi rimandiamo ai seguenti link:
http://www.comune.torino.it/servizieducativi/36/iscrizioni/index.html
https://servizi.torinofacile.it/scuoleinfanzia/
Si comunica che il Ministero della salute ha emesso una Circolare dal titolo “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023” che impartisce le nuove istruzioni a cui attenersi. Nell'allegato lo schema esemplificativo dove si riassumono le nuove disposizioni.