Iscrizioni scuola primaria, secondaria di I e II grado a.s.2023-24 Abilitazione al servizio www.istruzione.it/iscrizionionline/
Si ricorda che dalle ore 8 del 9 gennaio e fino alle ore 20 del 30 gennaio 2023 è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2023/24 alle classi prime della scuola primaria, secondaria di I e II grado. Le iscrizioni si effettuano online. Per effettuare l’iscrizione nei termini sopra ricordati, è necessaria l’abilitazione al servizio, possibile dalle 9 di oggi 19 dicembre. Le indicazioni sono contenute nella nota ministeriale del 30 novembre pubblicata nella sezione iscrizioni del sito istituzionale raggiungibile al seguente link : https://www.istitutocomprensivosidoli.edu.it/ Per abilitarsi è necessario essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) per accedere al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/
In allegato il Bando di selezione interna per il reclutamento di ESPERTO: INSEGNANTE DI LINGUA INGLESE, “Progetto Baby english”
Venerdì 3 dicembre in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità circa 14.000 tra atlete e atleti di Special Olympics e studentesse/studenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado hanno dato vita, sulle note di Live is Life di Opus, ad un flash mob per affermare che i diritti e la dignità delle persone con disabilità, in termini di tutela, opportunità e sensibilizzazione, devono divenire una priorità da portare avanti con forza e determinazione per trecentosessantacinque giorni all’anno. Per i nostri studenti il flash mob si è rivelato per ciò che doveva essere: un momento di condivisione e di inclusione che ha divertito e soddisfatto tutti, la realizzazione di un percorso che li ha resi più consapevoli delle proprie capacità fisiche e relazionali, del significato e di inclusione e della necessità di realizzarla.
Dal mese di febbraio, l'Istituto Comprensivo Sidoli, ha attivato una collaborazione con l'Associazione AUSER.
L' AUSER è una ONLUS che offre con i suoi volontari varie attività. Nel plesso di Via Flecchia le Volontarie si occupano del supporto classe e del supporto linguistico.
Ringraziamo Associazione e le Volontarie per la collaborazione e per il tempo offerto alla nostra scuola.
In data 12 Dicembre 2022, il nostro Istituto – in particolare la classe 4°A di Via Flecchia e la 4°B di Via Sidoli della Scuola Primaria - ha avuto il piacere di portare in scena, in vista delle festività natalizie, un piccolo spettacolo canoro. In collaborazione con l’associazione “Estemporanea”, infatti, è divenuta possibile la realizzazione di un coro, mediante l’adesione al progetto “Musica diffusa – insieme per un linguaggio universale”, che ha visto così protagonisti gli alunni e le alunne delle suddette classi, guidati nelle diverse lezioni dai tutor Elena e Manuel. Dal 2015, infatti, l’associazione “Estemporanea – Arte, musica e teatro” si impegna attivamente nella promozione e nella cura di diversi progetti volti alla condivisione della passione per la musica in tutti i suoi aspetti, da quelli esecutivi a quelli principalmente didattici, creando così una rete eterogenea con cui collaborare.
L'articolo con le immagini continua in allegato