Gentili docenti, tra le attività che possono essere svolte dalla Dott.ssa Carichino nell’ambito dello sportello d’ascolto e supporto psicologico vi è l’osservazione condotta sulla classe/sezione. Nell’eventualità che riteniate opportuno richiedere il servizio, è necessario far compilare il modulo in allegato da distribuire unitamente all’informativa anch’essa in allegato. Si ringrazia per la collaborazione.
Il tema che caratterizza la programmazione annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2021/22 è “Cresco come un albero”. Per questo motivo i piccoli delle sezioni D ed E della Scuola Infanzia Keller, accompagnati dalle loro maestre, si sono recati alla GAM (Galleria d’Arte Moderna) di Torino il 23 marzo 2022 dove hanno trovato una calorosa accoglienza, hanno potuto vedere quadri e sculture, e hanno partecipato ad un laboratorio intitolato “Alberi di terra”. Questa attività presenta “il tema dell’albero come elemento fondamentale del paesaggio naturale che da sempre affascina gli artisti” e “viene affrontato attraverso un percorso che si snoda all’interno e all’esterno (in questo caso tramite alcune foto) della GAM, confrontando in questo modo anche generi e tecniche differenti: opere in terracotta di Luigi Mainolfi, in legno di Arturo Martini e pittoriche di Carlo Levi. In laboratorio l’argilla diventa materiale per dipingere e creare effetti pittorici o materici con cui i bambini realizzano alberi diversi per stagione o tipologia” (Cit. dal catalogo delle attività della GAM).
Scuola è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 24 del 24 marzo 2022 con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza e tutte le novità per la scuola.
In allegato il documento integrale
COMUNICATO STAMPA
1° GIORNATA DI PREVENZIONE DELL’UDITO IN ETA’ SCOLARE
L’ASL Città di Torino aderisce alla Campagna di Prevenzione dei danni da rumore in età scolastica promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e di Audiologia e mette a disposizione i suoi Specialisti ed i suoi Ambulatori per sensibilizzare gli studenti su un argomento di grande attualità.
in allegato il comunicato stampa della ASL Città di Torino